Author |
Topic  |
|
maestro
131 Posts |
Posted - 27/11/2010 : 17:41:11
|
Prato si appresta diventare capitale italiana delle birre artigianali di Natale. Tutto pronto per “Eccellenza birra 2010” la rassegna che dal 3 al 5 dicembre ospiterà nei suggestivi spazi dell'ex lanificio Balli (area Fabbricone in via Targetti) le migliori birre artigianali locali, nazionali e internazionali, con particolare riferimento a quelle di Natale, presentate insieme ai prodotti tipici locali.
In più anche i più piccoli all'interno della kermesse avranno il loro spazio, grazie a un calendario di attività messo in piedi in collaborazione con la cooperativa “Alambicchi” ogni giorno i bambini da 3 a 11 anni potranno giocare e fare merenda tutti insieme.
IL PROGRAMMA – Ecco in dettaglio il programma di Eccellenza Birra 2010:
*Il mondo delle Birre Artigianali in Italia – Convegno, Palazzo Vestri, Sala delle Feste #8208; Piazza Duomo 8, venerdì 3 dicembre 2010 Ore 9.30 .Un incontro per discutere sull’evoluzione del settore birraio artigianale in Italia e in Europa, condotto da uno dei massimi esperti di birra nel nostro Paese, Lorenzo Dabove, noto come Kuaska e con la partecipazione di produttori ed esperti quali Teo Musso inventore e proprietario del più famoso birrficio italiano Baladin, Carlo Canegallo presidente del MOBI (Movimento Birrario Italiano) il giornalista belga Jean#8208;François Herbecq esperto internazionale di birre natalizie e altri.Il convegno è gratuito su prenotazione.
*Il bere responsabile #8208; Convegno Area Fabbricone F.lli Balli, Sala Eventi – Via Targetti. Venerdì 3 dicembre 2010 Ore 11.00. A cura di Fipe, Federazione Italiana Pubblici Esercizi, un incontro che punta l’attenzione una volta di più sull’importanza del bere consapevole anche alla luce delle nuove norme e slla birra a tasso zero. Gratuito.
*Forum “Associazioni: Birrofili in Fermento” Area Fabbricone F.lli Balli, Sala Eventi – Via Targetti. Sabato 4 e Domenica 5 dicembre 2010 Ore 15.00. Le Associazioni italiane degli amanti della birra artigianale si riuniscono a Eccellenza Birra per un confronto sulle attività le strategie a supporto del comparto e per incontrare vecchi e nuovi associati.
*Laboratori di degustazione: Cioccolato & Birra Area Fabbricone F.lli Balli – Via Targetti. Venerdì 3 dicembre Ore 19.00 e Ore 21.00. Un connubio insolito ma di grande gusto quello che propone Eccellenza Birra unendo differenti tipologie di cioccolato ad altretante birre artigianali. A selezionare appositamente gli abbinamenti è Monica Meschini, nota esperta di cioccolato. Si potrà degustare in esclusiva il cioccolatino creato appositamente da Luca Mannori “EB Ganache” una pralina prodotta con una miscela di Criollo Venezuelano ed un Ibrido Peruviano con 60% Criollo, definiti con un tocco di Cru Arriba Nacional Ecuador.Il laboratorio è a pagamento (costo del ticket è di 12,00 Euro con prevendita e 15.00 Euro senza prevendita), su prenotazione.
*Laboratori sensoriale: Musica & Birra. Area Fabbricone F.lli Balli – Via Targetti, Sabato 4 e Domenica 5 dicembre Ore 11.30. Come diversi generi di musica influenzano il gusto e generano una swing gustativo: un un laboratorio per sperimentare cosa succede quando udito, emozioni e birra di qualità si fondono insieme esaltandosi a vicenda. (costo del ticket è di 12,00 Euro con prevendita e 15.00 Euro senza prevendita), su prenotazione.
*Laboratori di degustazione: Territorio & Birra Area Fabbricone F.lli Balli – Via Targetti. Sabato 4 dicembre Ore 16.30 e Ore 20.30. Questa volta a sposare il solleticante gusto della birra sono i sapori del territorio e della cucina toscana e pratese in partiolare come la mortadella di Prato, i fichi secchi di Carmignano, la bozza pratese.Il laboratorio è a pagamento (costo del ticket è di 12,00 Euro con prevendita e 15.00 Euro senza prevendita), su prenotazione.
*Laboratori di degustazione: Sigari & Birra. Area Fabbricone F.lli Balli – Via Targetti, sabato 4 dicembre Ore 16.30 e Ore 22.00. Uno dei più noti esperti di sigari in Italia, Terry Nesti, ci porta a scoprire tutto il piacere di assaporarli in compagnia della birra artigianale. Per veri appassionati.Il laboratorio è a pagamento (costo del ticket è di 12,00 Euro con prevendita e 15.00 Euro senza prevendita), su prenotazione.
*Laboratori di degustazione: Dolci lievitati & Birra. Area Fabbricone F.lli Balli – Via Targetti. Domenica 5 dicembre Ore 16.00 e Ore 17.30. Con la collaborazione del Consorzio dei Maestri Pasticceri Pratesi Eccellenza Birra propone un percorso alla scoperta di come dolci della tradizione locale possano sposare al meglio anche le bollicine della birra. Paolo Sacchetti, Vice Presidente dell’Accademia Italiana Pasticceri presenterà il Panettone al mosto di birra. Imperdibile! Il laboratorio è a pagamento (costo del ticket è di 12,00 Euro con prevendita e 15.00 Euro senza prevendita), su prenotazione.
*Birra Live. Inizio della cotta “Eccellenza Birra 2010, Anno Zero”
Area Fabbricone F.lli Balli – Via Targetti
Sabato 4 dicembre Ore 12.00
In diretta alcune fasi iniziali della lavorazione della cotta che sarà pronta per essere servita in occasione dell’ edizione 201 di Eccellenza Birra. Dimostrazione live a cura di Livingstone Club.
*A, B come Birra, C della Birra
Area Fabbricone F.lli Balli – Via Targetti
Sabato 4 dicembre Ore 18.30
Dalle nozioni storiche fino alle diverse tecniche di produzione di birra artigianale, il percorso formativo e degustativo offre l’opportunità di conoscere più da vicino le birre di qualità. Il corso è a pagamento (costo del ticket è di 10,00 Euro con prevendita e 13,00 Euro senza prevendita) su prenotazione.
*Birra Live. Minicorso di home brewing
Area Fabbricone F.lli Balli – Via Targetti
Domenica 5 dicembre Ore 11.00
A cura di La Pinta Medicea, un minicorso su come si può produrre la birra in casa. Dalle prime nozioni all’introduzione delle tecniche di birrificazione.
Il corso è a pagamento (costo del ticket 10,00 Euro) su prenotazione.
Ogni giorno della manifestazione, inoltre, l’Area Fabbricone F.lli Balli ospiterà una ricca area ristorazione, stand gastronomici con prodotti tipici locali e ricercati concerti musicali. Sabato 4 dicembre un concerto musicale d’eccezione con i Saxection e domenica 5 l’immancabile spettacolo di chiusura completan il ricco programma di Eccellenza Birra 2010.
Per conoscere nel dettaglio il programma, i relativi costi e prenotare la propria partecipazione è possibile visitare il sito www.eccellenzabirra.it
E’ possibile anche la prevendita nelle strutture convenzionate.
“Tutte le attività, tranne lo spettacolo conclusivo che si terrà all’interno del Teatro Fabbricone – precisa Chiara Gori direttore del Consorzio BellaTuscany #8208; saranno ospitate a due passi dal centro storico di Prato, all’interno dell’Area Fabbricone F.lli Balli, opportunamente riadattato, che rappresenta un po’ la storia della città, quella per cui Prato è stato conosciuta in tutto il mondo. Adesso, ospitando Eccellenza Birra, ci piace pensare che il magazzino ospiti idealmente un altro prodotto per cui la città potrebbe diventare famosa, la birra.” |
"La birra è la prova che Dio ci ama e vuole che siamo felici." |
|
griso
Piemont
307 Posts |
Posted - 29/11/2010 : 12:18:18
|
Interessante, però, visto il periodo, mamimù... |
Seghetto alternativo... Ma alternativo a cosa?!? |
 |
|
|
Topic  |
|
|
|